Pagine

martedì 4 novembre 2025

O VINCO O IMPARO - oltre 200 persone al via il contest

 🎯 Hey ragazzi / ragazze siete già presi male da ore in aula, interrogazioni, verifiche… e magari anche dagli errori e voti che a volte vi stanno facendo sudare? Ecco, è arrivato il momento di trasformare tutto questo in opportunità!

👊 AL VIA IL CONTEST TIK TOK dedicato alla fascia 16-19 anni sul tema: “O VINCO O IMPARO” — performance, errore, resilienza. L’iniziativa parte dall’evento “fuori rassegna” e dalla lettura (eventuale) del libro “O vinco o imparo” di Elena Giulia Montorsi, per riflettere insieme quanto l’errore non sia un ostacolo ma una leva educativa.

🔍 Cosa cerchiamo?
Un breve video oppure un post creativo (TikTok, Instagram) in cui racconti, TAGGA @egmontorsi e #ovincooimparoad esempio:

• Un momento in cui hai dato il massimo ma le cose non sono andate come speravi – e cosa hai fatto dopo.
• Oppure: quando hai “vinto”, ma hai capito qualcosa che ti ha aiutato “a imparare”.

Riflessioni sul valore dell’errore, della performance, della gestione delle aspettative, del coraggio di mettersi in gioco.

Il tutto con autenticità: non serve essere perfetti, serve essere “in gioco”.

🌟 Perché partecipare?

  • Perché “o vinco o imparo” significa che anche quando non abbiamo il risultato sperato, guadagniamo qualcosa: consapevolezza, strategia, forza.

  • Perché è un’occasione di visibilità, creatività, espressione personale.

  • Perché sei stato/a parte del nostro percorso, e ora possiamo riflettere insieme sul “mettersi in gioco” dopo la scuola.

  • Perché l’errore non è la fine, ma l’inizio di un nuovo passo.

Grande partecipazione delle scuole vigevanesi e della cittadinanza all'evento del 21 ottobre 2025 O VINCO O IMPARO – Sport, educazione e crescita personale”, promosso dal Centro Studi Creativamente, : oltre 200 persone presenti all’incontro sul tema sport, competizione e gestione delle emozioni, che ha aperto ufficialmente il FUORI RASSEGNA 2025 , con i saluti istituzionali del Presidente Michele Linsalata. VIDEO https://youtube.com/shorts/t_IwkpwPKfk?feature=share

FOTO SUI NOSTRI CANALI FB e IG

PARLANO DI NOI - minuto 22:54

Moderato dal giornalista sportivo Andrea Giannini, ha intrecciato racconti e testimonianze di sportivi e professionisti che hanno condiviso con i ragazzi il valore dell’impegno, della fatica e della resilienza.Tra gli ospiti: la psicologa dello sport e autrice del libro “O vinco o imparo” Elena Giulia Montorsi, la campionessa di triathlon Luisa Iogna Prat e il campione paraolimpico di tennis Gabriele Vietti, insieme a Michele Baronchelli (campione italiano open water) e Verena Boscolo (psicologa dello sport).

Tutti hanno raccontato come l’errore, la fragilità e la determinazione siano parte integrante della crescita personale e sportiva, dimostrando che “o si vince, o si impara” davvero.

Durante la mattinata sono intervenuti anche rappresentanti di Escape Team Vigevano, per promuovere il volontariato sportivo nelle prossime edizioni della Scarpadoro, e di Ubuntu Vigevano, con giovani sportivi locali impegnati nel progetto educativo Hub-ability della Cooperativa Meraki.
Presente inoltre un punto informativo del CSV Lombardia Sud ETS, con l’obiettivo di creare ponti tra scuola e volontariato, valorizzando le soft skills dei giovani attraverso esperienze concrete.

All’incontro hanno partecipato le classi del Liceo Omodeo di Mortara, ITS Casale, Istituto Leonardo Da Vinci, Fondazione Roncalli e Centro Servizi Formazione di Vigevano.

lunedì 3 novembre 2025

PROGETTO PSICOBIBLIOTECA


La Psicobiblioteca del Centro Studi CREATIVAMENTE è stata ufficialmente inaugurata il 5 maggio 2011 grazie al contributo della Fondazione Piacenza e Vigevano ottenuto nel 2010 ed è stata la prima biblioteca specialistica del settore psico-socio-educativo integrata nel Sistema Bibliotecario Lomellino e registrata nel Catalogo Unico Pavese - Università degli Studi Di Pavia- opac 
E’ nata dall’idea di avere una buona raccolta di testi di interesse, per educatori, insegnanti, psicologi e “curiosi” e di condividere questo piccolo/grande “tesoro” con chiunque ne avesse necessità o piacere, considerata anche la lontananza territoriale da biblioteche e librerie settoriali fornite di materiale scientifico (Milano e Pavia). Inoltre la Psicobiblioteca risponde all’esigenza di un aggiornamento continuo da parte del gruppo di operatori che aderiscono all'associazione.
Ciò permette al Centro Studi Creativamente di perseguire la mission di promuovere la diffusione di cultura psico-pedagogica di qualità, fondamentale per un benessere psicologico e relazionale della comunità. Creare una piccola area di informazione libera e professionale per il grande pubblico, che possa realmente rendere l'idea di cosa sia la psicologia, quale sia la sua funzione e come venga utilizzata nei differenti settori lavorativi, sfatando il mito che rilega la figura dello psicologo unicamente come professionista addetto a coloro che hanno problemi mentali, come una sorta di mago in grado di comprendere a tutto tondo una persona solo con l'interpretazione di un sogno.
Negli ultimi anni la Psicobiblioteca è autofinanziata grazie alla raccolta fondi inerente il progetto “Una Scuola Grande come il Mondo”, alle donazioni del 5x1000 e di testi da amici, soci e anche altre biblioteche. 
Da un piccolo numero di libri, abbiamo ora un patrimonio di cultura di oltre 1250 testi a disposizione di tutti. Grazie all'interprestito, alcuni nostri libri sono serviti anche a studenti dell'Abruzzo, della Liguria, dell'Emilia Romagna. Grazie alla stretta collaborazione con la Biblioteca Mastronardi di Vigevano, basta fare una ricerca di interesse su Openweb e recarsi presso la propria biblioteca civica di afferenza per ricevere comodamente il testo desiderato.
Nella Psicobiblioteca è possibile trovare testi che spaziano nei vari ambiti della Scienza Psicologica: benessere e salute, psicologia dello sport, psicologia clinica, comunicazione, educazione e sviluppo, metodologie ludico-didattiche, sostegno alla genitorialità, motivazione allo studio.

Continuate a leggerci su queste pagine..in arrivo alcuni consigli di lettura!