mercoledì 29 ottobre 2025

L’energia dei nuovi volontari e la magia del fare insieme

L’arrivo di nuovi volontari riempie sempre di entusiasmo le menti degli storici e dei soci. A settembre, davvero siamo ripartiti con una ventata di energia al Centro Studi Creativamente, avete visto quanti eventi, appuntamenti e collaborazioni?! Ci siamo anche spinti a riprendere con rinnovato slancio i nostri appuntamenti laboratoriali ed esperienziali #imparandodivertendosi.

Questa volta non si è trattato di un evento occasionale: grazie alla collaborazione con il gruppo Ubuntu Vigevano della Cooperativa Meraki – giovani volenterosi, curiosi e desiderosi di mettersi in gioco – abbiamo organizzato incontri davvero speciali.

E cosa abbiamo realizzato? Delle tovagliette per la tavola colorate, create recuperando materiali semplici e inaspettati come bustine da tè! Un piccolo progetto di creatività sostenibile, nato prima di tutto dal desiderio di creare relazioni autentiche e di condividere un’esperienza dal valore benefico: i manufatti, infatti, contribuiranno a iniziative di raccolta fondi a sostegno dei progetti di borse di studio #impararedivertendosi della nostra associazione e progetti di inserimento lavorativo per i ragazzi e le ragazze di Ubuntu Vigevano.

Gli Ubuntu Vigevano si sono mostrati disponibili e propositivi in ogni fase del lavoro: dal taglio all’assemblaggio, fino alla rifinitura finale. Insieme alla nostra socia e volontaria Cecilia, abbiamo trovato fin da subito un bellissimo equilibrio nel modo di collaborare, di comunicare e di vivere il laboratorio come spazio di crescita condivisa. È stato un incontro tra persone, idee e mani operose, accomunate dal piacere di stare insieme per creare qualcosa di bello, dentro e fuori.

Per ora gli appuntamenti si sono svolti in due giornate, ma la voglia di continuare è tanta: i nostri volontari stanno già progettando nuovi incontri anche per il mese di novembre, in vista del Mercatino Solidale, che si terrà il 25 novembre presso Fondazione Roncalli - Area Formazione (p.zza Calzolaio d'Italia, 11).

MOTIVO IN PIU' PER SEGNARLO IN AGENDA E VENIRE A CURIOSARE

prenotabili per un NATALE SOLIDALE a creativamente.pv@gmail.com

Un sentito grazie a Massimiliano, Mattia e Sara del gruppo Ubuntu Vigevano, e naturalmente alla sinergia dei loro educatori, che hanno reso possibile questa esperienza di collaborazione, creatività e comunità.

Sara Cerastico, socia Centro Studi Creativamente - Referente LABORATORI ESPRESSIVI

per inserirvi nel gruppo tel. 339 760 3276

lunedì 27 ottobre 2025

O VINCO O IMPARO - oltre 200 persone al via il contest

 🎯 Hey ragazzi / ragazze siete già presi male da ore in aula, interrogazioni, verifiche… e magari anche dagli errori e voti che a volte vi stanno facendo sudare? Ecco, è arrivato il momento di trasformare tutto questo in opportunità!

👊 AL VIA IL CONTEST TIK TOK dedicato alla fascia 16-19 anni sul tema: “O VINCO O IMPARO” — performance, errore, resilienza. L’iniziativa parte dall’evento “fuori rassegna” e dalla lettura (eventuale) del libro “O vinco o imparo” di Elena Giulia Montorsi, per riflettere insieme quanto l’errore non sia un ostacolo ma una leva educativa.

🔍 Cosa cerchiamo?
Un breve video oppure un post creativo (TikTok, Instagram) in cui racconti, TAGGA @egmontorsi e #ovincooimparoad esempio:

• Un momento in cui hai dato il massimo ma le cose non sono andate come speravi – e cosa hai fatto dopo.
• Oppure: quando hai “vinto”, ma hai capito qualcosa che ti ha aiutato “a imparare”.

Riflessioni sul valore dell’errore, della performance, della gestione delle aspettative, del coraggio di mettersi in gioco.

Il tutto con autenticità: non serve essere perfetti, serve essere “in gioco”.

🌟 Perché partecipare?

  • Perché “o vinco o imparo” significa che anche quando non abbiamo il risultato sperato, guadagniamo qualcosa: consapevolezza, strategia, forza.

  • Perché è un’occasione di visibilità, creatività, espressione personale.

  • Perché sei stato/a parte del nostro percorso, e ora possiamo riflettere insieme sul “mettersi in gioco” dopo la scuola.

  • Perché l’errore non è la fine, ma l’inizio di un nuovo passo.

Grande partecipazione delle scuole vigevanesi e della cittadinanza all'evento del 21 ottobre 2025 O VINCO O IMPARO – Sport, educazione e crescita personale”, promosso dal Centro Studi Creativamente, : oltre 200 persone presenti all’incontro sul tema sport, competizione e gestione delle emozioni, che ha aperto ufficialmente il FUORI RASSEGNA 2025 , con i saluti istituzionali del Presidente Michele Linsalata. VIDEO https://youtube.com/shorts/t_IwkpwPKfk?feature=share

FOTO SUI NOSTRI CANALI FB e IG

Moderato dal giornalista sportivo Andrea Giannini, ha intrecciato racconti e testimonianze di sportivi e professionisti che hanno condiviso con i ragazzi il valore dell’impegno, della fatica e della resilienza.Tra gli ospiti: la psicologa dello sport e autrice del libro “O vinco o imparo” Elena Giulia Montorsi, la campionessa di triathlon Luisa Iogna Prat e il campione paraolimpico di tennis Gabriele Vietti, insieme a Michele Baronchelli (campione italiano open water) e Verena Boscolo (psicologa dello sport).

Tutti hanno raccontato come l’errore, la fragilità e la determinazione siano parte integrante della crescita personale e sportiva, dimostrando che “o si vince, o si impara” davvero.

Durante la mattinata sono intervenuti anche rappresentanti di Escape Team Vigevano, per promuovere il volontariato sportivo nelle prossime edizioni della Scarpadoro, e di Ubuntu Vigevano, con giovani sportivi locali impegnati nel progetto educativo Hub-ability della Cooperativa Meraki.
Presente inoltre un punto informativo del CSV Lombardia Sud ETS, con l’obiettivo di creare ponti tra scuola e volontariato, valorizzando le soft skills dei giovani attraverso esperienze concrete.

All’incontro hanno partecipato le classi del Liceo Omodeo di Mortara, ITS Casale, Istituto Leonardo Da Vinci, Fondazione Roncalli e Centro Servizi Formazione di Vigevano.

sabato 18 ottobre 2025

DIVENTA UNO DI NOI #2025 #2026

Che ne dite di cominciare il nuovo anno scoprendo il mondo dell’associazionismo e diventando nostri soci o volontari?

CHI SONO I SOCI DI CREATIVAMENTE?
Giovani adulti appena laureati, professionisti con anni d’esperienza nel mondo del sociale alle spalle, ma anche in altri settori, pensionati/disoccupati che hanno voglia di mantenersi attivi, genitori curiosi di saperne di più e restare aggiornati sulle attività e servizi del territorio. I soci hanno il diritto di partecipare attivamente alle decisioni di  associative "governance" tramite voto in assemblea.

CHI SONO I VOLONTARI DI CREATIVAMENTE?
La risorsa più preziosa di ogni associazione, coloro i quali permettono di realizzare concretamente le attività progettate, sul campo ma anche online.

PERCHE' DECIDERE DI ENTRARE A FAR PARTE DI CREATIVAMENTE?
Per mettersi costantemente in gioco, condividere la mission del proprio gruppo di lavoro, sia all’interno che all’esterno con chi non ci conosce. Progettare, realizzare progetti innovativi, supportare idee di giovani, sostenere attività già esistenti di partner. Vuol dire essere al servizio della propria comunità di appartenenza, facendo tante piccole grandi cose per crescere tutti insieme! 
Raggiungere obiettivi che da soli sarebbe impensabile raggiungere!

E poi…
Conoscere nuove persone: l'associazionismo riunisce una vasta gamma di persone provenienti da ogni settore e percorso di vita e ci mette così in contatto con gente dagli interessi simili forse non avremmo mai incontrato. È un un ottimo modo per fare nuove amicizie o semplicemente incontrare persone con esperienze di vita diverse dalla nostra, dalle quali possono nascere rapporti personali e professionali di lunga durata.
Per  arricchire il proprio curriculum: le esperienze di associazionismo comportano competenze importanti, quale l’empatia, la capacità di gestione, la capacità di lavorare in squadra che possono essere documentate così in un curriculum. Per gli studenti un ottimo modo per maturare crediti scolastici.
Per imparare nuove abilità: non è mai troppo tardi per apprendere nuove competenze e non vi è alcun motivo per cui si dovrebbe smettere di imparare solo perché già si lavora o si ha finito di studiare.
Per incrementare la fiducia in se stessi: soci e volontari sono motivati perché lavorano per una causa in cui credono veramente. Si prova un senso di realizzazione nel vedere l’effetto che il proprio lavoro ha sugli altri.

COME FARE PER ASSOCIARSI?
Se vuoi diventare VOLONTARIO basta compilare il format a questo link

TI ASPETTIAMO!