mercoledì 29 ottobre 2025

L’energia dei nuovi volontari e la magia del fare insieme

L’arrivo di nuovi volontari riempie sempre di entusiasmo le menti degli storici e dei soci. A settembre, davvero siamo ripartiti con una ventata di energia al Centro Studi Creativamente, avete visto quanti eventi, appuntamenti e collaborazioni?! Ci siamo anche spinti a riprendere con rinnovato slancio i nostri appuntamenti laboratoriali ed esperienziali #imparandodivertendosi.

Questa volta non si è trattato di un evento occasionale: grazie alla collaborazione con il gruppo Ubuntu Vigevano della Cooperativa Meraki – giovani volenterosi, curiosi e desiderosi di mettersi in gioco – abbiamo organizzato incontri davvero speciali.

E cosa abbiamo realizzato? Delle tovagliette per la tavola colorate, create recuperando materiali semplici e inaspettati come bustine da tè! Un piccolo progetto di creatività sostenibile, nato prima di tutto dal desiderio di creare relazioni autentiche e di condividere un’esperienza dal valore benefico: i manufatti, infatti, contribuiranno a iniziative di raccolta fondi a sostegno dei progetti di borse di studio #impararedivertendosi della nostra associazione e progetti di inserimento lavorativo per i ragazzi e le ragazze di Ubuntu Vigevano.

Gli Ubuntu Vigevano si sono mostrati disponibili e propositivi in ogni fase del lavoro: dal taglio all’assemblaggio, fino alla rifinitura finale. Insieme alla nostra socia e volontaria Cecilia, abbiamo trovato fin da subito un bellissimo equilibrio nel modo di collaborare, di comunicare e di vivere il laboratorio come spazio di crescita condivisa. È stato un incontro tra persone, idee e mani operose, accomunate dal piacere di stare insieme per creare qualcosa di bello, dentro e fuori.

Per ora gli appuntamenti si sono svolti in due giornate, ma la voglia di continuare è tanta: i nostri volontari stanno già progettando nuovi incontri anche per il mese di novembre, in vista del Mercatino Solidale, che si terrà il 25 novembre presso Fondazione Roncalli - Area Formazione (p.zza Calzolaio d'Italia, 11).

MOTIVO IN PIU' PER SEGNARLO IN AGENDA E VENIRE A CURIOSARE

prenotabili per un NATALE SOLIDALE a creativamente.pv@gmail.com

Un sentito grazie a Massimiliano, Mattia e Sara del gruppo Ubuntu Vigevano, e naturalmente alla sinergia dei loro educatori, che hanno reso possibile questa esperienza di collaborazione, creatività e comunità.

Sara Cerastico, socia Centro Studi Creativamente - Referente LABORATORI ESPRESSIVI

per inserirvi nel gruppo tel. 339 760 3276

sabato 18 ottobre 2025

DIVENTA UNO DI NOI #2025 #2026

Che ne dite di cominciare il nuovo anno scoprendo il mondo dell’associazionismo e diventando nostri soci o volontari?

CHI SONO I SOCI DI CREATIVAMENTE?
Giovani adulti appena laureati, professionisti con anni d’esperienza nel mondo del sociale alle spalle, ma anche in altri settori, pensionati/disoccupati che hanno voglia di mantenersi attivi, genitori curiosi di saperne di più e restare aggiornati sulle attività e servizi del territorio. I soci hanno il diritto di partecipare attivamente alle decisioni di  associative "governance" tramite voto in assemblea.

CHI SONO I VOLONTARI DI CREATIVAMENTE?
La risorsa più preziosa di ogni associazione, coloro i quali permettono di realizzare concretamente le attività progettate, sul campo ma anche online.

PERCHE' DECIDERE DI ENTRARE A FAR PARTE DI CREATIVAMENTE?
Per mettersi costantemente in gioco, condividere la mission del proprio gruppo di lavoro, sia all’interno che all’esterno con chi non ci conosce. Progettare, realizzare progetti innovativi, supportare idee di giovani, sostenere attività già esistenti di partner. Vuol dire essere al servizio della propria comunità di appartenenza, facendo tante piccole grandi cose per crescere tutti insieme! 
Raggiungere obiettivi che da soli sarebbe impensabile raggiungere!

E poi…
Conoscere nuove persone: l'associazionismo riunisce una vasta gamma di persone provenienti da ogni settore e percorso di vita e ci mette così in contatto con gente dagli interessi simili forse non avremmo mai incontrato. È un un ottimo modo per fare nuove amicizie o semplicemente incontrare persone con esperienze di vita diverse dalla nostra, dalle quali possono nascere rapporti personali e professionali di lunga durata.
Per  arricchire il proprio curriculum: le esperienze di associazionismo comportano competenze importanti, quale l’empatia, la capacità di gestione, la capacità di lavorare in squadra che possono essere documentate così in un curriculum. Per gli studenti un ottimo modo per maturare crediti scolastici.
Per imparare nuove abilità: non è mai troppo tardi per apprendere nuove competenze e non vi è alcun motivo per cui si dovrebbe smettere di imparare solo perché già si lavora o si ha finito di studiare.
Per incrementare la fiducia in se stessi: soci e volontari sono motivati perché lavorano per una causa in cui credono veramente. Si prova un senso di realizzazione nel vedere l’effetto che il proprio lavoro ha sugli altri.

COME FARE PER ASSOCIARSI?
Se vuoi diventare VOLONTARIO basta compilare il format a questo link

TI ASPETTIAMO!

domenica 5 ottobre 2025

“O VINCO O IMPARO” – SPORT, EDUCAZIONE E CRESCITA PERSONALE

PROGETTO EDUCATIVO con giovani, sport ed educazione emotiva: al via consigli di lettura, incontri con professionisti, psicologi e atleti e concorso su TikTok a cura del Centro Studi Creativamente per il FUORI RASSEGNA 2025 di Retecultura Vigevano 

Un’iniziativa specificatamente dedicata agli studenti delle Scuole Secondarie di II grado per promuovere la crescita personale attraverso racconti di sport e riflettendo sul valore dell’allenamento e dell’errore a partire dalla lettura del libro “O vinco o imparo”. Il Centro Studi Creativamente, in collaborazione con Retecultura Vigevano, promuove il progetto educativo con un concorso a premi, con particolare attenzione agli studenti degli indirizzi sportivi e di marketing, ma comunque aperto a tutte le realtà scolastiche interessate e ai singoli cittadini.

Lo sport sarà il tema principale e leva educativa, con l’obiettivo di promuovere riflessione, dialogo e creatività attorno a temi cruciali per l’educazione dei giovani e la loro crescita personale: gestione dell’errore, impegno e resilienza.

Al centro dell'iniziativa, l’incontro con Elena Giulia Montorsi, autrice del libro “O VINCO O IMPARO” , psicologa dello sport, psicoterapeuta e mindfulness coach, previsto per la mattinata di martedì 21 ottobre dalle ore 10.00 alle 12.00 nella Cavallerizza del Castello di Vigevano. Il testo, disponibile nella Psicobiblioteca dell’associazione, diventa uno strumento di preparazione all’incontro con l’autrice.

Durante l'incontro, moderato dal giornalista sportivo Andrea Gianniniex azzurro e ora responsabile del salto con l’asta per la Federazione Italiana di Atletica Leggera, gli studenti dialogheranno e sentiranno i racconti anche di atleti di alto livello tra cui Luisa Iogna Prat, campionessa italiana di Triathlon, che da qualche anno ha scelto Vigevano come base per i suoi allenamenti. 

Saranno presenti anche 

  • Escape Team, con Daniele Chiesa, per la raccolta di adesioni per diventare volontario della Scarpadoro di Vigevano (versione Natalizia del 14 dicembre e Mezza maratona del 15/ marzo 2026), occasione concreta per i giovani di mettersi in gioco e fare volontariato attivo per la propria citttà.

  • Ubuntu Vigevano Meraki, accompagnati da Simona Ferrari, per l’accoglienza degli studenti e perchè alcuni di loro sono sportivi ad alto livello, come Gabriele Vietti, e saranno presenti per cogliere nuove strategie per migliorare le loro performance

La mattinata sarà uno dei 2 eventi dedicati alle scuole per il FUORI Rassegna 2025 di Retecultura VigevanoL’iniziativa è pensata per coinvolgere non solo gli studenti, ma anche docenti, famiglie e cittadini, con l’obiettivo di offrire un’esperienza educativa di valore, che unisce sport, cultura e partecipazione attiva. 📌 Adesioni entro il 10 ottobre 2025 tramite modulo online. LINK https://forms.gle/rfPqtRrFifPZGhqx8

L’incontro in presenza sarà anche l’occasione per lanciare il contest creativo su TikTok 📆Dal 21 ottobre al 21 novembre 2025, invitando gli studenti dai 16 ai 19 anni a realizzare brevi video ispirati ai messaggi del libro e dell’incontro del fuori rassegna, promuovendo una comunicazione positiva e consapevole. I 10 migliori video saranno premiati durante l’evento conclusivo che si terrà 📅 Martedì 25 novembre 2025, pomeriggio – presso Fondazione Roncalli (Piazza Calzolaio D’Italia, 11), in occasione del tradizionale mercatino solidale natalizio. PER INFO E MODALITa' di PARTECIPAZIONE inviare una mail a creativamente.pv@gmail.com

Per informazioni e contatti stampa: creativamente.pv@gmail.com – ☎️ 338 5831727