PROGETTO EDUCATIVO con giovani, sport ed educazione emotiva: al via consigli di lettura, incontri con professionisti, psicologi e atleti e concorso su TikTok a cura del Centro Studi Creativamente per il FUORI RASSEGNA 2025 di Retecultura Vigevano
Un’iniziativa specificatamente dedicata agli studenti delle Scuole Secondarie di II grado per promuovere la crescita personale attraverso racconti di sport e riflettendo sul valore dell’allenamento e dell’errore a partire dalla lettura del libro “O vinco o imparo”. Il Centro Studi Creativamente, in collaborazione con Retecultura Vigevano, promuove il progetto educativo con un concorso a premi, con particolare attenzione agli studenti degli indirizzi sportivi e di marketing, ma comunque aperto a tutte le realtà scolastiche interessate e ai singoli cittadini.
Lo sport sarà il tema principale e leva educativa, con l’obiettivo di promuovere riflessione, dialogo e creatività attorno a temi cruciali per l’educazione dei giovani e la loro crescita personale: gestione dell’errore, impegno e resilienza.
Al centro dell'iniziativa, l’incontro con Elena Giulia Montorsi, autrice del libro “O VINCO O IMPARO” , psicologa dello sport, psicoterapeuta e mindfulness coach, previsto per la mattinata di martedì 21 ottobre dalle ore 10.00 alle 12.00 nella Cavallerizza del Castello di Vigevano. Il testo, disponibile nella Psicobiblioteca dell’associazione, diventa uno strumento di preparazione all’incontro con l’autrice.
Durante l'incontro, moderato dal giornalista sportivo Andrea Giannini, ex azzurro e ora responsabile del salto con l’asta per la Federazione Italiana di Atletica Leggera, gli studenti dialogheranno e sentiranno i racconti anche di atleti di alto livello tra cui Luisa Iogna Prat, campionessa italiana di Triathlon, che da qualche anno ha scelto Vigevano come base per i suoi allenamenti.
Saranno presenti anche
Escape Team, con Daniele Chiesa, per la raccolta di adesioni per diventare volontario della Scarpadoro di Vigevano (versione Natalizia del 14 dicembre e Mezza maratona del 15/ marzo 2026), occasione concreta per i giovani di mettersi in gioco e fare volontariato attivo per la propria citttà.
Ubuntu Vigevano Meraki, accompagnati da Simona Ferrari, per l’accoglienza degli studenti e perchè alcuni di loro sono sportivi ad alto livello, come Gabriele Vietti, e saranno presenti per cogliere nuove strategie per migliorare le loro performance
La mattinata sarà uno dei 2 eventi dedicati alle scuole per il FUORI Rassegna 2025 di Retecultura Vigevano. L’incontro in presenza sarà anche l’occasione per lanciare il Concorso creativo su TikTok Dal 21 ottobre al 21 novembre 2025, invitando gli studenti dai 16 ai 19 anni a realizzare brevi video ispirati ai messaggi del libro e dell’incontro del fuori rassegna, promuovendo una comunicazione positiva e consapevole. I 10 migliori video saranno premiati durante l’evento conclusivo che si terrà
Martedì 25 novembre 2025, pomeriggio – presso Fondazione Roncalli (Piazza Calzolaio D’Italia, 11), in occasione del tradizionale mercatino solidale natalizio.
L’iniziativa è pensata per coinvolgere non solo gli studenti, ma anche docenti, famiglie e cittadini, con l’obiettivo di offrire un’esperienza educativa di valore, che unisce sport, cultura e partecipazione attiva.

Per informazioni e contatti stampa: creativamente.pv@gmail.com –
