Visualizzazione post con etichetta 5xmille. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 5xmille. Mostra tutti i post

sabato 24 maggio 2025

Premiate con 1000 € le idee di giovani studenti e realizzati 2 laboratori #impararedivertendosi

Educazione, creatività e partecipazione attiva:
sono questi i valori che hanno ispirato i due progetti vincitori delle 2 nostre borse di studio
per l'A.S. 2024/2025

Il primo progetto, intitolato "Camminando per il mondo", è stato sviluppato da Carol Alesii e Yassin Chafai, studenti della Fondazione Roncalli Area Formazione - indirizzo animazione e turismo. Questo percorso educativo, pensato per la scuola dell’infanzia, è stato progettato per sensibilizzare i bambini sulle norme di sicurezza stradale e sui corretti comportamenti da tenere quando si è in movimento. Attraverso simulazioni e attività guidate, i bambini mezzani della scuola materna B.V. Addolorata hanno imparato a riconoscere i segnali, a muoversi in sicurezza e a diventare piccoli cittadini consapevoli. Alla premiazione presente anche Sara Cerastico, socia volontaria e dipendente dell'AUTOSCUOLA CERASTICO che da anni ci sostiene nell'organizzazione di attività rivolte ai bambini.

Il secondo progetto premiato, "The Fruity Colors Game", è stato ideato da Gloria Nagari e Samuele Arena studenti della 2 D dell’Istituto “C.Pollini” di Mortara che si sono particolarmente distinti per creatività e proattività, ottenendo un premio speciale costituito da BUONI e ARTICOLI PER LA CASA, da regalare ai genitori. Hanno pensato a giochi interattivi, di movimento e canzoni per insegnare l’inglese ai bambini della Scuola Primaria Polo Educativo Regina Pacis. Un approccio ludico, visivo e coinvolgente, pensato per stimolare fin da subito la memoria, la curiosità e le competenze linguistiche dei bambini.

Le attività si sono svolte nelle scorse settimane (8 e 21 maggio 2025) e sono state l’occasione per il conferimento delle borse di studio per un totale di 1000€, messa a disposizione dal Centro Studi Creativamente per premiare l’originalità, la qualità didattica e l’impatto positivo delle proposte. Entrambe le attività hanno riscosso entusiasmo tra alunni e insegnanti, confermando l’efficacia di percorsi formativi ideati direttamente dagli studenti per i più piccoli.

Le due borse di studio rappresentano un traguardo significativo anche per tutti noi, che quest’anno — grazie al sostegno delle donazioni 5xMille, della vincita del concorso "Esprimi un desiderio" di Coop Lombardia e delle donazioni ricevute in occasione della raccolta di Natale 24 — siamo riusciti a raddoppiare le opportunità offerte, sostenendo concretamente la formazione e il talento giovanile sul territorio.

L’associazione continuerà a promuovere iniziative, bandi e percorsi educativi capaci di valorizzare la creatività degli studenti e incoraggiare una partecipazione attiva, responsabile e costruttiva alla vita scolastica e sociale. Continua ad essere importante il tuo sostegno! DONA ORA

MAGGIORI INFO SUL CONCORSO E SULLA SELEZIONE AL LINK

altre FOTO su IG e FB

domenica 6 aprile 2025

Decretati i PROGETTI MIGLIORI del Bando #impararedivertendosi 24/25

BUSTE Bando Concorso 25Nelle scorse settimane si sono riunite le commissioni di valutazione del bando BORSA DI STUDIO #impararedivertendosi, ideato dal Centro Studi Creativamente APS, in collaborazione con le scuole IPS "Ciro Pollini" di Mortara e Fondazione Roncalli Formazione di Vigevano. Progetto reso realizzabile grazie anche ai contributi di soci, volontari e sostenitori raccolti con il 5X1000. 

Le commissioni, formate da docenti delle rispettive scuole, soci e volontari dell'Associazione, hanno ufficialmente aperto le buste pervenute alle segreterie delle due scuole partecipanti. Dopo un'attenta e corale valutazione dei progetti presentati, hanno assegnato 2 borse di studio, del valore di 500 euro ciascuna, ai migliori elaborati. 
Tra i criteri considerati l'originalità dell'idea e della metodologia realizzativa, il rispetto delle consegne previste dal bando, la sostenibilità del progetto. 

A vincere per l'Istituto Pollini è stata un'idea che coinvolge logica, movimento e divertimento per imparare la lingua inglese, rivolta a studenti della scuola primaria, proposta da due studenti della classe 2 D indirizzo Sociosanitario: Samuele Arena e Gloria Nagari.
Per Fondazione Roncalli un divertente percorso ludico-motorio per introdurre i bimbi della scuola dell'infanzia ai concetti base dell'educazione stradale, progettato da due studenti della classe seconda del corso di Tecnico dei servizi di animazione turistico-sportiva: Yassin Chafai e Carol Alesi.
Entrambi i progetti verranno concretamente realizzati dagli studenti vincitori, in collaborazione con realtà scolastiche locali, nel mese di maggio. 

Vogliamo continuare a sostenere il progetto BORSA DI STUDIO #impararedivertendosi anche nell'anno scolastico 2025/2026,
con l'aspirazione di aumentare il numero delle borse di studio erogate,
ma non possiamo farlo senza il tuo aiuto!

QUI TUTTE LE INFO SUI PROGETTI REALIZZATIIN PASSATO

INOLTRA LA PRESENTE AL TUO COMMERCIALISTA 
... ma anche a amici e conoscenti
per destinare il tuo 5X1000!
Basta indicare il C.F. 02148070184
nell'apposito spazio della tua dichiarazione dei redditi

Con il Centro Studi CREATIVAMENTE IL TUO 5X1000 SI TRASFORMA IN PROGETTI CONCRETI

IL TUO CONTRIBUTO è IMPORTANTE  
per dare un valore non solo morale, ma anche ECONOMICO 
a progetti di GIOVANI per i GIOVANI
Un valore che si traduce con ATTIVITA' di sensibilizzazione e prevenzione 
rivolte alla nostra comunità di Vigevano e dintorni

CF 02148070184

Esempi di progetto realizzati con i contributi del 5x1000:

Nel 2023 è stato possibile organizzare, in collaborazione con l'Istituto Professionale Statale "Ciro Pollini" di Mortara:
- una FORMAZIONE sugli strumenti utili per la PROGETTAZIONE e PROGRAMMAZIONE di momenti ludico-educativi. 
- erogare una BORSA DI STUDIO per 2 studenti di V dell'indirizzo socio - sanitario,
- effettuare un LABORATORIO #impararedivertendosi ludico-didattico per una classe di 25 alunni della Scuola dell'Infanzia Regina Pacis di Mortara

- negli anni 2000 LABORATORI ESPRESSIVI nelle piazze, nelle biblioteche e nelle scuole
- 2014/2015/2017 Corso di formazione sull'inserimento del minore adottato, formazione in materia di adozione. 
Una scuola grande come il mondo partito inizialmente grazie al Bando dell'Associazionismo 2012, dal 2014 è proseguito fino al 2019
- integrazione del patrimonio librario della PSICOBIBLIOTECA, consigli di lettura, bibliografia a tema (motivazione allo studio, benessere, lutto, disturbi specifici dell'apprendimento, ecc)
FORMAZIONE INTERNA DEI GIOVANI con professionisti
Una regia extrascuola: un ponte sul mondo, partito con il Bando Associazionismo 2020... leggi di più

E prima? 
 ... un lavoro di programmazione e progettazione, momenti di formazione, reclutamento di giovani e formazione volontari!!! Settimane spese a scandagliare palmo a palmo siti web alla ricerca di bandi e finanziamenti per progetti di volontariato. Ore di programmazione a tavolino, per pensare ad attività accattivanti e stendere un progetto di valore sia per l'utenza... sia per l'Ente a cui si decide di chiedere il finanziamento! A volte si riesce attraverso contributi pubblici, ma spesso la prima fonte di finanziamento deriva dalle donazioni dei privati: soci e sostenitori che mostrano la propria fiducia anche tramite contributi economici.

ALLORA TU PUOI AIUTARCI!
- erogazione liberale: contributo economico effettuato in contanti o tramite versamento, deducibili da contributi fiscali
- 5x1000: il 5xmille può essere devoluto da tutti i cittadini che presentano la propria dichiarazione dei redditi attraverso il CUD, il modello 730 e il modello Unico per le Persone Fisiche. Allìinterno dei singoli modello si trova una sezione dedicata al 5xmille: nello spazio relativo al sostegno del volontariato, associazioni di promozione sociale (prima casella in alto a destra), il contribuente deve apporre la propria firma ed inserire il codice fiscale dell'A.P.S Centro Studi Psico-Socio-Educativi Creativamente - CF 02148070184


FINO A QUESTO MOMENTO, I CONTRIBUTI RICEVUTI CI HANNO PERMESSO DI 
PORTARE AVANTI LE NUMEROSE ATTIVITA' che ti abbiamo accennato sopra! 
CONTINUA A SOSTENERCI, PERCHè 
Il CENTRO STUDI CREATIVAMENTE...sei anche TU!

inserire il codice fiscale dell'A.P.S Centro Studi Psico-Socio-Educativi Creativamente 

CF 02148070184


martedì 21 gennaio 2025

RACCOLTA FONDI 2024: OBIETTIVO BORSA DI STUDIO #impararedivertendosi RAGGIUNTO

GRAZIE A VOI che avete donato e ci avete aiutato a raggiungere l'obiettivo di 1000 euro della raccolta fondi 2024, è stato possibile trasformare in realtà la II edizione del concorso per la BORSA DI STUDIO #impararedivertendosi e, anzi, RADDOPPIARLA!

Come è stato possibile:
- attraverso la vendita di gadget realizzati da A FILO LIBERO- sartoria sociale della casa circondariale di Pavia, in occasione della lettura animata nel mese di settembre e i mercatini
- grazie all'ideazione e realizzazione di 2 MERCATINI DI NATALE, presso la nostra sede, dove sono stati messi in vendita prodotti solidali realizzati da associazioni amiche come MAMA YOVO', RI-CREANDO, UBUNTU, VIGEVANO PRABIS odv, BANCO DI BENEFICIENZA DELLA PARROCCHIA B.V. ADDOLORATA
- contando sulle donazioni sulla piattaforma RETE DEL DONO
- partecipando al concorso Esprimi un desiderio di COOP LOMBARDIA, dove ci siamo classificati al secondo posto, ricevendo 500 euro in buoni spesa

A completare l'obiettivo hanno contribuito i fondi derivanti dai proventi del 5Xmille che nostri sostenitori hanno scelto di donarci nel precedente anno fiscale. 

Una volta certi del gruzzoletto a disposizione, abbiamo individuato le scuole del territorio alle quali proporre il concorso.

Continua la collaborazione con l'Istituto Professionale Statale "Ciro Pollini" di Mortara. Nella I edizione 2024, due studenti dell'indirizzo socio sanitario, si erano aggiudicati la borsa di studio di 500 euro, grazie all'ideazione e realizzazione di un laboratorio sui colori rivolto ai bimbi della Scuola dell'Infanzia. VEDI POST
Se sei studente in corso, VAI alla Circolare n*184 del 09/01/2025, per leggere il regolamento

New entry di quest'anno, grazie al raggiungimento della quota di 1000 euro è Fondazione Roncalli - Area Formazione di Vigevano. Se sei studente in corso, trovi tutti i dettagli e il regolamento sul REGISTRO ELETTRONICO della tua classe.

Le iscrizioni sono in corso e si concluderanno il 6 febbraio.  
GRAZIE A CHI CI HA SOSTENUTI, gli studenti partecipanti avranno diritto a 
- una FORMAZIONE sugli strumenti utili per la PROGETTAZIONE e PROGRAMMAZIONE di momenti ludico-educativi
- realizzare concretamente il LABORATORIO #impararedivertendosi ludico-didattico ideato.

Una commissione, formata da alcuni docenti delle due scuole e una rappresentanza formata dai soci del Centro Studi Creativamente, deciderà il progetto vincente (uno per scuola)!





mercoledì 7 febbraio 2024

COSA SONO GLI ENTI DEL TERZO SETTORE?

Sapete che il Centro Studi Creativamente è un Ente del Terzo Settore?

Oggi ho deciso di parlarvi proprio degli Enti del Terzo Settore (ETS).  QUALI SONO? COSA FANNO? PERCHE' E' IMPORTANTE CONOSCERE LA NORMATIVA?

Si definisce “Terzo Settore” dal momento che costituisce un altro ordine o classe rispetto alla sfera dello Stato e della Pubblica Amministrazione e a quella del mercato e delle imprese.

Il decreto legislativo 117/2017 ha disciplinato in maniera dettagliata il mondo del terzo settore delineando un nuovo scenario organizzativo, gestionale, normativo e fiscale che farà da cornice agli Enti del Terzo Settore dopo l’entrata in vigore completa della riforma (alcune norme di carattere sostanziale sono già in vigore da più di due anni altre invece stentano a passare dalla teoria alla pratica). La legge si prefigge di provare a mettere ordine in un panorama vastissimo e diversificato di circa 300.000 associazioni.

Due sono le grandi novità portate dal D.Lgs. n.117 del 2017: il cambiamento della classificazione delle associazioni e l’introduzione del RUNTS, ovvero il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.

Di seguito vi lascio il link al decreto legge completo D.Lgs. 117/2017

CHE COSA SI DEFINISCE  “TERZO SETTORE”?

Per terzo settore si intende il complesso degli enti privati costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche solidaristiche e di utilità sociale e che, in attuazione del principio di sussidiarietà e in coerenza con i rispettivi statuti o atti costitutivi, promuovono e realizzano attività di interesse generale, mediante forme di azione volontaria e gratuita o di mutualità o di produzione e scambio di beni e servizi.

Nei principi sanciti dalla Costituzione, il mondo del no profit coincide con il principio di sussidiarietà dove viene stabilito che Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale.


QUALI SONO GLI ENTI DEL TERZO SETTORE?

-ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO 

-ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE (proprio come noi!)

-ENTI FILANTROPICI 

-IMPRESE SOCIALI: cooperative sociali, reti associative, società di mutuo soccorso, fondazioni ed enti di carattere privato diversi dalle società, costituite per il perseguimento senza scopo di lucro di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.


QUALI SOGGETTI SONO ESCLUSI DALLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE?

-le amministrazioni pubbliche ex art.1,c.2,d.lgs.165/2001

-le formazioni e le associazioni politiche 

-i sindacati

-le associazioni professionali e di rappresentanza di categoria economiche 

-le associazioni di datori di lavoro


E LE ONLUS?

Sono state chiamate ad adeguare il proprio statuto alle novità di legge scegliendo una delle tre opzioni previste dalla riforma:

ODV= organizzazione di volontariato 

APS= associazione di promozione sociale 

altro ente tra quelli previsti dall’art.4 del d.lgs.117/2017 


QUALI SONO I VANTAGGI DELL’ISCRIZIONE AL RUNTS

L’iscrizione al RUNTS permette all’associazione di accedere ai benefici fiscali sociali ed economici previsti, di accedere al 5 per mille e, per specifiche tipologie di ETS, di accedere a contributi pubblici o di stipulare convenzioni con le pubbliche amministrazioni.

Proprio questo ambito apre la possibilità alla figura dello psicologo di poter offrire le proprie competenze per la realizzazione di progetti volti a migliorare il benessere della comunità.


Dott.ssa Rosita Romano, laureata in psicologia

domenica 12 novembre 2023

“UN PROGETTO PER #impararedivertendosi”

Continua la decennale collaborazione tra l’Istituto Professionale Statale "Ciro Pollini" di Mortara e il Centro Studi CREATIVAMENTE - APS di Vigevano PV. 
Il Centro Studi Creativamente ha deciso di utilizzare i proventi del 5x1000 del 2022 per finanziare una borsa di studio del valore di 500 euro volta a incrementare le competenze degli alunni sul tema della progettazione e della sperimentazione diretta per #impararedivertendosi. Si punta a far riconoscere l’importanza di utilizzare un approccio basato sull'apprendimento attivo e ludico-interattivo che coinvolga come attori principali gli studenti stessi per affinare la propria professionalità. Infatti, in associazione si spinge a pensare all'apprendimento come un’acquisizione attiva che avvenga attraverso la trasformazione e la strutturazione dell’esperienza, processo dinamico in cui l’esperienza diretta unita alla riflessione con gli altri diventa l’unica strada per il cambiamento. 


Se ascolto dimentico, 
se vedo ricordo, 
se faccio capisco. 
CONFUCIO 


Nella mattinata di venerdì 10 novembre, è andato in scena l’ultimo atto del progetto “UN PROGETTO PER #impararedivertendosi” e la consegna del premio di una Borsa studio di 500 € al gruppo di vincitori. Ad aggiudicarsi la borsa di studio Colombini Sofia e De Matteo Nicolò, V E - Indirizzo Sociale, che si sono distinti per la progettazione di un laboratorio intitolato “UN TUFFO NELLA FABBRICA DEI COLORI”, indirizzato ai bambini della scuola dell’Infanzia. 
Al bando di concorso interno alla scuola, gli alunni potevano partecipare in gruppi e presentare il loro progetto indicando il target di età dei bambini e descrivendo dettagliatamente l’attività da svolgere, il perché si è scelto proprio quella tematica, gli obiettivi, il metodo di lavoro, le tempistiche, i materiali necessari, insomma una progettazione vera e propria, come in un futuro, non molto lontano, verrà loro chiesto nel mondo del lavoro in ambito sociale. 
In tutto sono pervenute 8 iscrizioni, per un totale di 25 alunni coinvolti nello sperimentarsi nella partecipazione ad un bando e scrittura di un progetto. 
Essi hanno anche potuto partecipare ad un INCONTRO FORMATIVO dedicato alla progettazione, docente Verena Boscolo, promotore del dono e fundraiser, responsabile della progettazione, Presidente del Centro Studi Creativamente. 
I progetti sono stati giudicati da una commissione composta da docenti della scuola (Prof. Rosetta Rossi, Giuseppina DI Prima e Enrico Sacchi) e membri del Centro Studi Creativamente (Iannibelli Rossella - socia, Silvia Gianelli Boniardi - Vicepresidente e Gaia Volpino - volontaria) con la rappresentanza delle differenti anime dell’associazione. 
Tra i criteri di valutazione: originalità, coerenza tra obiettivi e metodi, sostenibilità. I progetti presentati hanno riguardato temi diversi tra cui l’arte, l’astronomia e la salute. 
Si è aggiudicato la vittoria il progetto che ha previsto il coinvolgimento dei bambini di una classe della scuola dell’Infanzia in un laboratorio che attraverso l’arte e la sperimentazione dei colori aiutasse i bambini a potenziare lo sviluppo della micro-motricità, sviluppo della manualità, sviluppo cognitivo, sviluppo della creatività e artistico, riconoscimento e riproduzione dei colori. La metodologia ha previsto momenti di attività di sperimentazioni individuali e di riflessione in gruppo. 
Sono stati coinvolti i bambini della Sezione 4/5 anni della Scuola dell'Infanzia di Regina Pacis di Mortara, partner del progetto. 

Al termine dell’attività è stato organizzato un momento conviviale predisposto dai colleghi alunni dell’indirizzo alberghiero volto a rinsaldare l’interazione tra studenti, alunni della scuola dell’infanzia e personale. 
Un esempio di come i progetti svolti in sinergia e partnership possano essere di maggiore impatto su tutta la comunità
Un ringraziamento particolare alla Prof Michaela Gornati, Vicepreside per il supporto e il coordinamento che ha portato alla realizzazione del momento di attività e di consegna della borsa di studio.

venerdì 31 luglio 2020

5xmille: UN PREZIOSO ALLEATO DEL VOLONTARIATO

E’ con questo slogan “Devolvi Creativamente il tuo reddito” che nel 2012 è nata l’idea di iscriverci negli elenchi dell’Agenzia delle Entrate come associazione a cui è possibile donare il 5xmille. 
Dopo una timida partenza si è registrato un incremento costante. Qualche giorno fa abbiamo ricevuto la comunicazione dei dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nel 2019 (relativi all’anno d’imposta 2018), ancora una volta nel nostro piccolo abbiamo raggiunto un ottimo risultato e per questo ringraziamo di cuore tutte le persone che hanno scelto il Centro Studi Creativamente. 
In questi anni, grazie ai donatori abbiamo ricevuto circa 2500 € ...forse non vi sembrerà una grossa cifra, ma per noi vuol dire molto! Ci avete aiutato a sostenere i nostri progetti permettendoci di migliorarli e continuare ad erogare gratuitamente i nostri servizi. 

Siamo una piccola Associazione di Promozione Sociale ma sempre attenti alle esigenze del territorio, anche nei mesi caldi del periodo covid-19 abbiamo dato il nostro piccolo contributo, cercando di sostenere ed essere vicini alle famiglie sul piano psico-educativo tramite il lavoro online #lontanimavicini. Nello specifico: 
Gruppo Facebook Ke fare a casa con bambini 
Nato a marzo, collegato alla nostra pagina ufficiale, e rivolto principalmente ai genitori (ma anche babysitter, educatori e a tutte quelle figure che si occupano dei bambini) alle prese con l’intrattenimento dei propri figli tra le mura di casa, nel quale son state costantemente pubblicate idee per attività, giochi e lavoretti manuali da poter realizzare insieme ai bimbi. 
Nella fase 2 si è arricchito di nuove rubriche, grazie ai nostri volontari e anche alla voglia di condividere le loro passioni, con una scansione settimanale per ogni argomento (creazioni di lavoretti e giochi, “lezioni” di cucina, danza o filosofia per bambini, suggerimenti per gita fuori porta adatte alle famiglie). 
Gruppo chat Whatsapp SOS scuola #impararedivertendosi 
Attivato nel mese di maggio, si colloca all'interno del progetto Una Scuola Grande come il Mondo. In un momento così particolare per gli studenti e le famiglie, alle prese con scuole chiuse e didattica a distanza abbiamo pensato di fornire un servizio rivolto ai genitori con figli in età scolare, uno spazio di condivisione, scambio di riflessioni, idee e risorse per la motivazione allo studio, il rapporto alunni-scuola, le modalità di accompagnamento dei genitori e la gestione della didattica a distanza. Il gruppo è supportato e stimolato al confronto da professionisti esperti. 
Il blog con gli approfondimenti sulle attività svolte dal Centro Studi Creativamente ed in particolare con la rubrica “Pillole positive dalla quarantena”, pensata per raccogliere ciò che di bello è accaduto durante il periodo di quarantena, i momenti piacevoli, le cose positive che si sono scoperte, o riscoperte, attraverso i racconti e le testimonianza dei nostri soci e volontari. 

Durante la pandemia dalle più grandi organizzazioni quali Croce Rossa e Protezione Civile alle associazioni locali più piccole, tutto il mondo del volontariato si è attivato, facendo emergere in modo lampante quale sia l’importanza del volontariato nel sistema sociale contemporaneo con l’enorme quantità di servizi che esso offre e che in molti casi vanno a colmare le lacune delle pubbliche amministrazioni. 
Solo per fare qualche esempio, la consegna della spesa e dei farmaci a domicilio, l’assistenza ai senzatetto, la ‘vicinanza’ telefonica alle donne maltrattate o alle neomamme disorientate, la distribuzione di pc e tablet ai ragazzi che non li possedevano per consentirgli di partecipare alle lezioni a distanza e tutte quelle piccole grandi attività che hanno permesso di rendere meno difficile questo periodo di confinamento facendo sentire le persone un po’ meno sole. 

Quest’anno, ancor più degli altri anni, siamo ben consapevoli che la scelta della destinazione del 5xmille sarà più difficile e tante sono le realtà che hanno bisogno di sostegno, realtà che si sono trovate a dover operare in prima linea nei complicati mesi dell’emergenza Coronavirus e i cui nomi ci son diventati familiari, sentendoli quotidianamente nominare alla tv...
Ma se proprio non sapete a chi donare, oppure avete usufruito delle nostre attività e vi siamo piaciuti, il vostro sostegno sarà ben gradito anche quest’anno!
Basterà inserire il C.F. 02148070184
nel 730 o modello Unico + la vostra firma

lunedì 9 gennaio 2017

CLUB DI STUDIO - Vacanze Natale 2016

Con il termine delle vacanze di Natale si é conclusa la lunga edizione del Club di Studio - Una scuola grande come il mondo del Centro Studi Creativamente: 8 mattinate, circa 15 operatori qualificati e operatori formati a disposizione gratuita di quasi 30 studenti. Sede delle attività la Biblioteca dei Ragazzi di Vigevano.

Novitá di questa edizione sono state 2 giornate di approfondimenti, svolti grazie alla raccolta fondi di settembre (Pane in Piazza) e con l'obiettivo di riflettere in modo divertente su argomenti affrontati a scuola oltre che su esercizi oggetto dei compiti delle vacanze. Le materie scelte dai frequentanti sono state inglese, matematica ed italiano affrontate attraverso giochi, piccole gare, attivitá in gruppo o in coppia.
L'ormai collaudata formula del Club di Studio, non semplici ripetizioni ma un contenitore per svolgere i compiti in modo divertente e il piú possibile autonomo grazie al confronto con i compagni, si è rivelata vincente anche per questa edizione. Gli iscritti erano con prevalenza di bambini della scuola primaria, ma con la presenza anche di ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado che hanno potuto sperimentarsi anche come supporto dei piú piccoli. I volontari del Centro Studi Creativamente sono stati supportati anche dai ragazzi degli istituti superiori (Liceo Cairoli indirizzo Scienze Umane e Ist. Professionale C.Pollini) che hanno svolto attivitá di volontariato per i crediti formativi come previsto dalle attivitá scolastiche.
Il Club di Studio rappresenta ad oggi una delle azioni del progetto Una Scuola grande come il mondo, uno dei progetti piú importanti del Centro studi Creativamente, che dal 2012 offre supporto alle famiglie attraverso attivitá educative, didattiche o animative.

Prossima edizione durante le vacanze di Pasqua
Potete continuare a sostenere l'associazione tramite la raccolta fondi on-line oppure donando tramite il 5xmille - C.F. 02148070184

LEGGI ANCHE I POST etichetta Una Scuola grande come il mondo troverai spunti per la motivazione allo studio

martedì 22 novembre 2016

SOS SCUOLA - conclusa la IV ed

OGGI Martedi 22 novembre presso la Biblioteca Mastronardi di Vigevano si è tenuto l'incontro conclusivo della IV edizione del Corso "SOS Scuola. Diventare motivatori", tenuto da Antonietta Vescovo, psicologa, e Rossella Iannibelli, educatrice, entrambe operatrici dell'APS Centro Studi Psico Socio Educativi CREATIVAMENTE.
I partecipanti, un gruppo misto composto da genitori e insegnanti di scuola primaria e dell'infanzia, si sono confrontati su varie tematiche legate all'apprendimento e alla motivazione allo studio. Sono stati analizzati i meccanismi, soprattutto di tipo psicologico, che possono portare gli studenti a "disinteressarsi" alla scuola, preoccupando e mettendo in crisi genitori e insegnanti. Sono state inoltre discusse strategie per un'efficace organizzazione dei tempi e degli spazi, sia a scuola che a casa, per lo svolgimento dei compiti.
Il Progetto "Una Scuola Grande come il Mondo" di cui fa parte il corso è nato proprio con l'obiettivo di aiutare la famiglie a contrastare l'abbandono scolastico che risulta ancora con alte percentuali come riportato dal IX rapporto di monitoraggio della Convenzione Diritti Infanzia ed Adolescenza. Il progetto prosegue con un'azione specificatamente dedicata alle famiglie con il Club di Studio Natale (inizio 23 dicembre, termine 5 gennaio, dalle 10 alle 12), uno spazio dedicato agli studenti della Scuola Primaria e Secondaria per lo svolgimento dei compiti delle vacanze, con una particolare attenzione alla promozione dell'autonomia e della motivazione allo studio. Novità di questa edizione, 2 date speciali (29 dicembre e 5 gennaio) dedicate a laboratori, esperimenti, improvvisazioni...per imparare a imparare!
Servizio gratuito, presso la Biblioteca dei Ragazzi di Vigevano. Per info e iscrizioni mail creativamente.pv.azioni@gmail.com o cell 333 7573670
Ricordiamo che il progetto viene realizzato grazie alla raccolta fondi, se ci vuoi aiutare https://www.retedeldono.it/it/progetti/a.p.s.-centro-studi-psico-socio-educativi-creativamente/una-scuola-grande-come-il-mondo-0

foto di repertorio alla pagina FB

-- 
Centro Studi Psico-Socio-Educativi CREATIVAMENTE Associazione di Promozione Sociale di Vigevano PV 
Gruppo Facebook CREATIVAMENTE 
Cell. +39 333 7573670 

____________________________________________
Sostieni la A.P.S. Centro Studi CREATIVAMENTE:
5xmille C.F. 02148070184 + firma