Educazione, creatività e partecipazione attiva: sono questi i valori al centro delle borse di studio promosse dal Centro Studi Creativamente. I progetti più originali, ideati da studenti delle scuole secondarie di secondo grado e pensati per i più piccoli, vengono selezionati per qualità educativa e impatto sociale, confermando l’importanza dell’apprendimento attivo e del coinvolgimento diretto nella didattica.
Dal 2023 viene indetto un bando di concorso interno alle scuole secondarie di secondo grado aderenti. Gli alunni possono partecipare in gruppi e presentare il proprio progetto. Il format prevede una fase di formazione obbligatoria dedicata alla progettazione sociale. Ogni progetto deve prendere avvio dalle tematiche toccate nei 17 punti dell'Agenda 2030 dell'Onu, nell'ottica della formazione di un cittadino partecipe alla vita della sua comunità in prima istanza e di quella umana in generale come fine ultimo. I progetti vengono giudicati da una commissione composta da docenti della scuola e membri del Centro Studi Creativamente. Tra i criteri di valutazione: originalità, coerenza tra obiettivi e metodi, sostenibilità.
PER LE SCUOLE CHE VOGLIONO ADERIRE
inviare una mail di richiesta a creativamente.pv@gmail.com
I progetti vincitori, hanno trovato occasione di realizzazione concreta in laboratori organizzatti gratuitamente per scuole dell'infanzia e scuole primarie. Le attività, realizzate con entusiasmo e spirito di collaborazione, rappresentano un esempio concreto di come il talento giovanile possa trasformarsi in risorsa per tutta la comunità.
Il Centro Studi Creativamente, per sostenere economicamente questa iniziativa, si affida ai fondi raccolti con la destinazione del 5X1000 e a iniziative interne e in collaborazione con altre associazioni e enti del territorio.