due nuovi spazi dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie
La Biblioteca dei Ragazzi “G. Cordone” e il Centro Studi Creativamente APS – ETS, con il patrocinio di ATS Pavia, annunciano l’inaugurazione di due Presìdi Nati per Leggere a Vigevano, nell’ambito del programma nazionale di promozione della lettura in famiglia, promosso da Associazione Culturale Pediatri, Associazione Italiana Biblioteche e Centro per la Salute del Bambino Onlus (CSB).
I nuovi presìdi saranno punti di riferimento territoriali dedicati alla lettura condivisa sin dai primi mesi di vita, per accompagnare genitori, educatori e operatori in un percorso di crescita culturale e relazionale. L’inaugurazione si terrà sabato 8 novembre, alle ore 10.00, presso la Biblioteca dei Ragazzi “G. Cordone” di via Boldrini 1, Vigevano, e sarà aperta a famiglie, insegnanti, operatori sanitari e cittadini interessati.
“Con questo presidio vogliamo avvicinare sempre più famiglie alla magia della lettura condivisa – dichiarano Nicoletta Giaquinta, Biblioteca dei Ragazzi, e Verena Boscolo, presidente del Centro Studi Creativamente e referenti locali NpL – perché leggere insieme ai bambini è un gesto semplice che nutre la relazione, stimola il linguaggio e rafforza il legame affettivo.”“La lettura in famiglia è una pratica semplice ma potente, capace di favorire lo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale del bambino fin dai primi mesi di vita. ATS Pavia, attraverso la Struttura Complessa di Promozione della Salute, - dichiara la Dott.ssa Sefora Di Pietro, Referente Primi 1000 giorni di vita - ATS Pavia - prosegue il percorso volto a diffondere questa buona pratica, formando operatori del territorio e istituendo nuovi presidi Nati per Leggere. Con l’inaugurazione dei nuovi presidi Nati per Leggere di Vigevano, presso la Biblioteca dei Ragazzi “G. Cordone” e il Centro Studi Creativamente, si rinnova il nostro impegno nel promuovere la salute attraverso la cultura e la relazione. Insieme al progetto Storie in culla, queste iniziative testimoniano una rete territoriale viva e coesa, capace di accompagnare ogni bambino nel suo percorso di crescita fin dai primi giorni di vita.”
I Presìdi di Vigevano nascono dalla collaborazione tra le biblioteche del Sistema Bibliotecario Lomellino, dove è già attivo, dal luglio scorso, il presidio “Civico 17” di Mortara. L’iniziativa si inserisce nel più ampio quadro del Programma Nazionale Nati per Leggere, che da oltre venticinque anni promuove in tutta Italia il diritto di ogni bambina e bambino ad ascoltare storie e crescere con i libri.
L’evento sarà introdotto da rappresentanti di ATS Pavia, nella persona della Dott.ssa Sefora Di Pietro e prevede un momento di lettura ad alta voce a cura della bibliotecaria Nicoletta Giaquinta, dedicato ai bambini da 0 a 6 anni. Seguirà l’incontro con i volontari formati Nati per Leggere del Centro Studi Creativamente che proporranno un laboratorio creativo e la presentazione del progetto “Storie in culla”, ideato e realizzato dai due presìdi in collaborazione con ASST Pavia – Distretto Lomellina.
